Nell’anno straordinario del Covid 19, anche il nostro libro si è ritratto nello spazio sterilizzato del virtuale, snellendosi come ogni altra attività, ai tempi della Dad. Si è compiuto, in un certo qual modo, l’ultimo atto metamorfico descritto nel nostro percorso identitario, ora riproposto attraverso una campionatura di racconti, staccati dal corpo originario. Da fruire in modo agile, autonomo, secondo le modalità di un’ex-sistenza liquida, che si può ricomporre variamente, come i volti nello schermo della classe virtuale...
- MetàLibrà: presentazione della prof.ssa Barbieri
- La vetrina dell'amore
- La bella musica
- Oltre la tela
- Radici
- Silenzio
- Tanto rumore per nulla
- Un gioco di parole