Scrittura Creativa
La scrittura creativa è un’esperienza consolidata della nostra scuola. Dal 1999 numerose classi sono state coinvolte in progetti pilota che si sono tradotti nella pubblicazione finale dei libri in cui si è articolato il lavoro degli studenti. Due opere sono stati realizzate in collaborazione con l’Istituzione Biblioteche di Parma.
Da quest’anno, poi, il Laboratorio di Scrittura Creativa è un’attività extracurriculare gratuita, rivolta a tutti gli alunni della scuola. Le lezioni sono tenute dalla professoressa Tiziana Barbieri e si svolgono una volta la settimana nel primo pomeriggio.
La rivista web NOISIAMOFUTURO ha raccontato il nostro progetto di scrittura creativa pubblicando l'intervista alla professoressa Tiziana Barbieri e a due studenti del corso, Virginia Melli e Matteo Chierici.
In-naturalia è il nuovo libro di scrittura creativa prodotto dai giovani autori marconiani che con la guida della professoressa Tiziana Barbieri hanno declinato il tema della Natura proposto dall'Università di Parma nell'anno 2017-2018. Un esercizio di straniamento estremo nel tentativo di interpretare altre forme di vita e "i fondamentali" di ogni esistenza.
Cliccare sulla copertina per leggere l'opera.
È uscito - a discapito del titolo - il nuovo volume di scrittura creativa, di carattere metaletterario, Questo libro non s'ha da fare, prodotto dai giovani autori marconiani che hanno frequentato il laboratorio nell'anno 2016-2017 condotto dalla professoressa Tiziana Barbieri.
Cliccare sulla copertina per leggere l'opera.
Il corso si articola in due fasi. Nella prima si riflette sulla pratica della scrittura, sulla sua valenza individuale e sociale e si esplora l’officina letteraria di autori significativi per apprenderne “gli attrezzi del mestiere”. Nella seconda gli studenti sono invitati a scrivere i loro racconti sulla base del percorso tematico o formale individuato di anno in anno.