Cittadinanza Attiva
Il 16 aprile iniziano i Dialoghi sulla storia in tempo di COVID-19, iniziativa dell'Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Parma.
I dialoghi saranno tra due studenti di diversi Istituti superiori di Parma e lo storico di cui avranno letto l'opera.
Gli incontri saranno i dedicati a diversi temi, e interessanti saranno proprio i dialoghi tra studenti ed autore.
Gli studenti del Marconi saranno protagonisti il 29 aprile.
Tutti potranno partecipare a tutti gli incontri.
Cliccare sull'immagine sottostante per visualizzare la locandina.
Piero Iotti, uno studente speciale del Marconi
Dal 27 gennaio 2021 il ricordo di Pietro Iotti è più vicino al Marconi. Una pietra d’inciampo dedicata a lui è stata posta all’ingresso del Liceo.
Lunedì 6 novembre inizia il viaggio della memoria ai CONFINI ORIENTALI, si tornerà il 9 novembre.
Ecco Il gruppo degli studenti in viaggio: Carlo Gericke, Giulio Mistrali, Lorenzo Pagani, Mattia Pecchini, Giulia Lanzafame, Caterina Servadio Francesca Zanichelli, Sara Bernardelli, Giorgia Maestri, Alessia Mazzolini, Emma Romanini, Clara Vetti, Celeste Bevilacqua, Francesca Carra, Chiara Bacchi, Gaia Bertoli, Angelica Melega, Martina Benecchi, Anjelica Dall'Asta, Alice Fontana.
I loro accompagnatori: Professori Enrica Conforti ed Enrico Calzolari.
Nelle foto sotto, i ragazzi del Marconi all’ultimo incontro prima della partenza.
Qualche riflessione prima di partire (dal Blog di parma.repubblica.it)
Una valigia aperta è come una porta che si apre su un mondo fatto di aspettative e pensieri.La mente viaggia. Vola e immagina luoghi densi di significato, dove gli eventi che si sono susseguiti nel corso del tempo hanno lasciato tracce indelebili. Queste tracce possono essere dolorose o difficili, possono testimoniare atti atroci o terribili, ma non possono essere ignorate.
È nella memoria e nella storia che dobbiamo ricercare le intricate radici della nostra esistenza. Io sto per partire, varcherò la porta e attraverserò il confine.
(Francesca Zanichelli)
Foto sotto: cadono le foglie e nell'aria autunnale si respirano le aspettative di un viaggio.