Il Guglielmo - Marzo 2023
È online l'ultimo numero di questo anno scolastico de "Il Guglielmo", il giornale studentesco del nostro liceo.
Cliccare sull'immagine per sfogliare il giornale
Chi fosse interessato a conoscere la storia del "Guglielmo" può cliccare su questo collegamento.
Romanae Disputationes 2023
La 5C con il Prof. Gabriele Trivelloni ha partecipato al concorso nazionale di filosofia Romanae Disputationes sul tema "Che cos'è la realtà?" con la tesi dal titolo: "Dall'irrilevanza alla rilevanza: percezione e appuntamento con il reale".
Associazione Amici del Marconi
È stato pubblicato il programma dell'Associazione Amici del Marconi per l'anno scolastico 2022-2023.
Pillole di scienza
Sono online i video di Pillole di Scienza.
Questi video sono stati realizzati dagli studenti del Marconi nell’A.S. 2021-2022, in collaborazione con il Centro di ateneo SELMA (Servizi E-learning e Multimediali di Ateneo) dell’Università di Parma. L’obiettivo è quello di rispondere attraverso esperimenti di fisica e biologia a diverse domande interessanti. Sono rivolti a coetanei e a studenti delle scuole medie.
Cliccare sull'immagine per visualizzare i video.
Let's make soap
Chiara Bigi, Sara Bocchi e Caterina Poldi della classe 4^C Cambridge a.s 2021-22 presentano un video che presenta la descrizione teorica e la realizzazione pratica di una reazione di saponificazione.
Cliccare sull'immagine per tutti i dettagli.
Alla 3U il premio B SDGS
Il Premio B SDGs, per la startup che ha maggiormente condiviso valori e obiettivi degli SDGs, e’ stato dato a E.H.S. - Ecological Hydroponic System - 3U del Liceo Marconi di Parma: attraverso la vendita di piante e semi con la coltivazione idroponica che vuole portare benefici all’ambiente circostante riducendo le emissioni di CO2.
La classe 5C al concorso "Romanae Disputationes"
Il prof. Gabriele Trivelloni e la classe 5 C hanno partecipato, anche quest'anno, al concorso nazionale di filosofia Romanae Disputationes con una tesi dal titolo "Sulla via dell'Io-corpo".
Per la visione del testo si può andare alla pagina del sito FareFilosofia, al link http://didattica.liceomarconipr.edu.it/2-uncategorised/329-concorso-nazionale-romanae-disputationes.html"
Giochi matematici della Bocconi
Di seguito pubblichiamo
- le avvertenze per i concorrenti ai Giochi Internazionali di Matematica Bocconi
- il programma della gara
- la suddivisione delle aule.
Inoltre si avverte che:
è prevista una “Semifinale di consolazione” online per i concorrenti che non si sono qualificati per la Semifinale, sempre sabato 26, alle 14.30 . Possono accedervi sia i concorrenti che si sono presentati regolarmente ai “Quarti” e non si sono qualificati per la Semifinale (non devono più registrarsi e entreranno direttamente in gara), sia quelli che per qualche motivo non si sono presentati ai “Quarti” pur essendo regolarmente iscritti ai “Campionati” (questi ultimi devono però iscriversi alla gara).